Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Pubblicate le Q&A ricevute durante la sessione informativa sulla proposta di restrizione per l'acido perfluoroesanoico (PFHxA)del 23 aprile 2020.
La Commissione Europea ha lanciato una consultazione per comprendere l'impatto sulle imprese della scadenza di registrazione del 2018.
Questionnaire: Impacts from the REACH 2018 registration deadline on economic operators
Pubblicati nuovi strumenti nella pagina "Cercare un'alternativa" sul nostro sito.
Rettificate le incongruenze presenti nel Regolamento (UE) n. 2020/171 con la nuova tabella che modifica l'Allegato XVI.
Segui tutti gli aggiornamenti sullo sviluppo della Banca Dati SCIP attraverso il sito web dell'ECHA nell'area dedicata
Attivato un sistema di notifica per le informazioni relative al Database SCIP per la notifica di sostanze SVCH negli articoli.
L'ECHA, impegnata ad aiutare l'industria ad adempiere ai propri obblighi normativi durante la pandemia di COVID-19, ha deciso di prorogare le scadenze previste per la fine di maggio. Le aziende interessate sono state informate direttamente di tali proroghe dal mese di marzo.
Informazioni dettagliate nella pagina dedicata del sito del Ministero della Salute
Per tener conto del periodo di transizione che terminerà il 31 dicembre 2020, ECHA ha modificato i suoi consigli alle aziende in merito alla Brexit.